I test di operatività delle società di comodo non legittimano la cartella

Giovedì 30 giugno 2016

È illegittima la cartella fondata esclusivamente sui risultati del test di operatività delle società di comodo, in quanto l’amministrazione deve provare la fondatezza della pretesa e l’applicabilità della disciplina

Dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2016

Giovedì 30 giugno 2016 

Entro oggi deve essere presentata la Dichiarazione IMU relativa agli immobili per i quali sono intervenute nel 2015 variazioni rilevanti ai fini dell'imposta

Atti Tributari: La notifica presso la sede è sempre valida

Giovedì 30 giugno 2016

La notifica di un atto tributario presso la sede legale o effettiva di una società, è sempre valida, indipendentemente dalla persona fisica che la riceve.

Bilanci consolidati: tra l'approvazione il 30 giugno e stretta sui reati

Mercoledì 29 giugno 2016 

Scade giovedì 30 giugno 2016 l'approvazione dei bilanci consolidati e dei relativi documenti. Stretta sulle false comunicazioni sociali tra falso oggettivo, qualitativo e valutativo.

Legittimo il preavviso di fermo amministrativo notificato al contribuente senza allegare la cartella esattoriale

Mercoledì 29 giugno 2016

E’ legittimo il preavviso di fermo amministrativo notificato al contribuente senza allegazione della cartella esattoriale.

Iva 2016 ridotta per prodotti editoriali in formato elettronico

Mercoledì 29 giugno 2016 

 Aliquota IVA al 4 % applicabile anche alla fornitura digitale di giornali e notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri e periodici.

Sistema duale e apprendistato: il 30 giugno diretta su Facebook

Martedì 28 giugno 2016 

Il sottosegretario Bobba risponderà a domande dei cittadini sul nuovo sistema duale per l'apprendistato e la formazione professionale

L’atto tributario può essere nullo se non è validamente sottoscritto

Martedì 28 giugno 2016


La sentenza della Corte Costituzionale n. 37-2015 ha dichiarato l’incostituzionalità delle norme che consentivano alle Agenzie fiscali di attribuire incarichi dirigenziali ai propri funzionari.

Comunicazione dell’esito del controllo automatizzato dei redditi a tassazione separata: obbligatoria a pena di nullità del successivo atto di riscossione.

Martedì 28 giugno 2016

L’art. 1, comma 412, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 rubricato “Comunicazione dell’esito dell’attività di liquidazione” prevede che

Società di comodo: illegittimo il recupero direttamente in cartella.

Lunedì 27 giugno 2016 
la maggiore imposta derivante dall’applicazione dei redditi minimi previsti per le società di comodo, una volta che il contribuente, nella dichiarazione presentata, non risulti in linea con il cosiddetto “test di operatività”.

Preavviso di fermo amministrativo.

Lunedì 27 giugno 2016
La nullità di anche solo una delle cartelle a fondamento determina l’illegittimità dell’intero atto.

Cartelle: sono nulle se notificate dalle agenzie private?

Lunedì 27 giugno 2016
L'Ente Poste può autonomamente determinare che l'invio al destinatario avvenga tramite agenzia privata di recapito

Obblighi delle parti, effetti della mancata registrazione del contratto di locazione, le sanzioni previste.

Venerdì 24 giugno 2016


Cosa succede se il contratto di locazione non è registrato? 

Lavoro intermittente: il 27 giugno scade il triennio

Venerdì 24 giugno 2016

In scadenza il primo triennio per l'utilizzo delle 400 giornate - limite massimo di lavoro con contratto intermittente

La sostituzione dei sanitari non da diritto alla detrazione al 50%

Venerdì 24 giugno 2016

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, differente da quanto affermato dai media, la sostituzione della vasca con altra vasca con sportello apribile non è agevolabile.

Casse previdenziali privatizzate

Giovedì 23 giugno 2016

Il governo mette mano alla riforma delle Casse previdenziali con lo scopo di ridurre i costi e gli sprechi a beneficio degli iscritti, futuri pensionati

L’Irpef chiama in causa la caparra

Giovedì 23 giugno 2016

Corretto considerarla “plusvalenza” e legittimo, quindi, l’avviso di accertamento dell’ufficio.

Notifica postale "diretta" di atti: dubbi e soluzioni giurisprudenziali

Giovedì 23 giugno 2016

La regolamentazione positiva delle due modalità di invio previste presenta punti di contatto, ma anche alcune differenze, che generano anche vivaci dibattiti interpretativi

Fatture elettroniche tra privati. Prende il via la fase sperimentale

Mercoledì 22 giugno 2016 

Sono sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei documenti tecnici per l’utilizzo del Sistema di interscambio, la piattaforma già in uso per i clienti Pubbliche amministrazioni

Evasione fiscale di sopravvivenza: come non essere sanzionati

Mercoledì 22 giugno 2016

Evadere le tasse o le imposte per sopravvivere e non fallire si può’ ?!

.