FISCO INFORMA
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • COMPETENZE
  • VOLUNTARY DISCLOSURE
  • CONSULENZA
  • MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE
  • TRUST

CONTRATTI



CONTRATTO DI COMODATO D'USO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO ABITATIVO

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE URBANO AD USO ABITATIVO (art. 2, L. n. 431/1998)

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

.

.

FISCO

  • ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
  • FINANZA AGEVOLATA E CREDITI D' IMPOSTA
  • FISCO
  • IL TRUST
  • LAVORO
  • SCADENZE
  • VOLUNTARY DISCLOSURE

DIRITTO

  • AMMINISTRATIVO
  • CIVILE
  • CONDOMINIO
  • DEL LAVORO
  • DIRITTO
  • MEDIAZIONE
  • PENALE
  • TRIBUTARIO

L'EDITORIALE

  • SPECIALE

FORMAZIONE

  • CONVEGNI
  • CORSI
  • OFFERTE DI LAVORO

Post più popolari

  • Dichiarazioni dei redditi 2016, il calendario delle scadenze
    Martedì 21 giugno 2016   In piena campagna fiscale, un utile riepilogo delle scadenze delle dichiarazioni dei redditi 2016 (anno imposta 2...
  • Regolarità formale delle scritture, ricorso all’induttivo non precluso
    Venerdì 15 aprile 2016 La Ctr ha l’onere di vagliare tutti gli elementi acquisiti dall’Amministrazione finanziaria: una contabilità app...
  • Accertamento fiscale: difese e documenti vanno prodotti subito
    Giovedì 31 marzo 2016  Nella causa contro l’Agenzia Entrate non si possono produrre dati e notizie che non siano stati già esibiti in ...
  • Rottamazione dei ruoli a giudizio tributario pendente: si può essere condannati alle spese?
    Mercoledì 19 aprile 2017    La risposta è sì secondo la Corte di Cassazione, almeno per quello che si legge nell’ordinanza 8377 depos...
  • Spesometro 2017
    Giovedì 6 aprile 2017 Ecco le principali istruzioni per la compilazione dello spesometro 2017, in scadenza il 10 e 20 aprile 2017.
  • Quattordicesima: a chi spetta e a quanto ammonta
    Mercoledì 30 marzo 2016    Chi ha diritto alla quattordicesima, anche detta premio annuale o gratifica feriale, pari ad una mensilità ...
  • Cartella di pagamento nulla se la raccomandata è vuota
    Martedì 29 marzo 2016    Raccomandata di Equitalia priva di alcuni fogli: l’onere della prova spetta al contribuente destinatario dell’a...
  • Le contestazioni generiche inidonee ai fini dell’accertamento
    Martedì 23 maggio 2017 Sono inidonee le contestazioni generiche dell’Ufficio che considera «non significative» le prove addotte dal con...
  • Voucher lavoro, nuova tracciabilità dei buoni
    Martedì 29 marzo 2016 Voucher lavoro sempre più utilizzati: per evitare illeciti, il Ministero introduce la tracciabilità dei buoni e ...
  • Il reato di frode informativa
    Martedì 10 gennaio 2017 Tecniche per la commissione di crimini informatici. Il nostro ordinamento sanziona tali condotte con l’art. 6...

Cerca nel blog

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

LE NOSTRE RISORSE

  • FORMULARI
  • CODICE CIVILE
  • CODICE TRIBUTARIO
  • CONTRATTI
  • APPLICAZIONI

NOTIZIE DAL

COMUNE

Archivio blog

  • febbraio (1)
  • ottobre (2)
  • settembre (10)
  • febbraio (8)
  • gennaio (3)
  • dicembre (5)
  • novembre (3)
  • settembre (17)
  • giugno (16)
  • maggio (20)
  • aprile (18)
  • marzo (23)
  • febbraio (20)
  • gennaio (20)
  • dicembre (19)
  • novembre (36)
  • ottobre (43)
  • settembre (36)
  • agosto (57)
  • luglio (55)
  • giugno (61)
  • maggio (58)
  • aprile (63)
  • marzo (80)
  • febbraio (78)
  • gennaio (91)
  • dicembre (106)
  • novembre (140)
  • ottobre (155)
  • settembre (106)
  • agosto (93)
  • luglio (150)
  • giugno (136)
  • maggio (6)

Post più popolari

  • Sottoscrizione avvisi: l’Ufficio deve provare la carriera direttiva
    Venerdì 16 ottobre 2015 Sentenza della CTR di Napoli in tema di delega di firma
  • INESISTENZA NOTIFICA CON POSTE PRIVATE
    La notifica a mezzo posta privata del ricorso di primo grado è da ritenere inesistente, come tale non suscettibile di sanatoria in consegue...
  • Rifiuto a cancellare l’ipoteca: atto non impugnabile
    Mercoledì 30 novembre 2016 Il diniego alla cancellazione dell’iscrizione di ipoteca da parte di Equitalia non costituisce atto impugna...
  • Saldo Imu 2016, come si calcola
    Giovedì 1 Dicembre 2016 Il 16 dicembre 2016 scade il termine per versare il saldo Imu 2016.Per determinare il saldo in scadenza il pros...
  • Onere probatorio a carico delle Entrate per la notifica di una cartella omessa
    Venerdì 25 novembre 2016 Se il contribuente eccepisce l’omessa notifica di una cartella proponendo ricorso solo contro l’agenzia de...
  • Le contestazioni generiche inidonee ai fini dell’accertamento
    Martedì 23 maggio 2017 Sono inidonee le contestazioni generiche dell’Ufficio che considera «non significative» le prove addotte dal con...
  • Spesometro 2017
    Giovedì 6 aprile 2017 Ecco le principali istruzioni per la compilazione dello spesometro 2017, in scadenza il 10 e 20 aprile 2017.
  • Accertamento analitico-induttivo legittimo anche se c'è congruità
    Martedì 4 aprile 2017 Utilizzabili, pur in presenza di documentazione contabile formalmente corretta, altre incongruenze ed elementi indi...
  • Firma illeggibile nulla la notifica
    Lunedì 10 aprile 2017 Nullità della notifica postale per mancata identificazione del destinatario: se il Comune non può dimostrare la...
  • È causa di forza maggiore se il trasferimento dell’immobile avviene trascorso un anno per cause non imputabili
    Lunedì 20 marzo 2017 È “causa di forza maggiore”, se il contribuente si è reso aggiudicatario all’asta del nuovo immobile provvedendo a ...
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.