FISCO INFORMA
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • COMPETENZE
  • VOLUNTARY DISCLOSURE
  • CONSULENZA
  • MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE
  • TRUST
Post più recente Post più vecchio Home page

.

.

FISCO

  • ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO
  • FINANZA AGEVOLATA E CREDITI D' IMPOSTA
  • FISCO
  • IL TRUST
  • LAVORO
  • SCADENZE
  • VOLUNTARY DISCLOSURE

DIRITTO

  • AMMINISTRATIVO
  • CIVILE
  • CONDOMINIO
  • DEL LAVORO
  • DIRITTO
  • MEDIAZIONE
  • PENALE
  • TRIBUTARIO

L'EDITORIALE

  • SPECIALE

FORMAZIONE

  • CONVEGNI
  • CORSI
  • OFFERTE DI LAVORO

Post più popolari

  • Ravvedimento operoso entro 90 giorni: sanzione ridotta al 15%
    sabato 12 settembre 2015 di Gesuato Elisabetta    Per chi si regolarizza nei 90 giorni la sanzione minima sui cui calcolare il ravvedi...
  • Il processo tributario revisionato
    Sabato 14 Novembre 2015  Il Processo tributario è stato aggiornato
  • Dirigenti illegittimi. Accertamenti in bilico - In costante aumento le pronunce pro contribuente.
    Con il passare dei giorni si estende il fronte dei giudici tributari (da ultimo: CTR Lombardia, sentenza 2184/13/15; CTP Campobasso, senten...
  • Limite di tollerabilità delle immissioni: va fissato con riguardo al caso concreto
    Sabato 14 Novembre 2015 Con la sentenza n. 22105 del 29 ottobre 2015, la seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha chiarito, i...
  • Notifica postale "diretta" di atti: dubbi e soluzioni giurisprudenziali
    Giovedì 23 giugno 2016 La regolamentazione positiva delle due modalità di invio previste presenta punti di contatto, ma anche alcune ...
  • Accertamenti bancari: una buona difesa comincia dal merito
    venerdì 2 ottobre 2015 di Giovanni Valcarenghi e Paolo Noventa Sta sempre più affermandosi un principio generale in forza del quale il c...
  • Assunzioni Amazon: nuove opportunità per Candidati con e senza Esperienza
    lavoro amazon italia 2015
  • Nessun raddoppio di sospensione della patente per chi rifiuta alcoltest e guida auto di terzo
    Martedì 12 gennaio 2016 Con la sentenza in epigrafe, le Sezioni Unite Penali hanno affrontato la seguente questione: “se, nel caso di...
  • Effetti cancellazione delle società di persone e capitali da registro delle imprese non si estendono anche all’impresa individuale
    venerdì 22 gennaio 2016    Con l’ordinanza n. 98 del 7 gennaio 2016, la sesta sezione civile della Corte di Cassazione ha chiarito ch...
  • Nel tempo in cui l'atto "giace" la notifica si perfeziona
    Mercoledì 22 febbraio 2017   Quando l'avviso non può essere recapitato, viene depositato presso l'ufficio postale, che di ciò...

Cerca nel blog

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

LE NOSTRE RISORSE

  • FORMULARI
  • CODICE CIVILE
  • CODICE TRIBUTARIO
  • CONTRATTI
  • APPLICAZIONI

NOTIZIE DAL

COMUNE

Archivio blog

  • febbraio (1)
  • ottobre (2)
  • settembre (10)
  • febbraio (8)
  • gennaio (3)
  • dicembre (5)
  • novembre (3)
  • settembre (17)
  • giugno (16)
  • maggio (20)
  • aprile (18)
  • marzo (23)
  • febbraio (20)
  • gennaio (20)
  • dicembre (19)
  • novembre (36)
  • ottobre (43)
  • settembre (36)
  • agosto (57)
  • luglio (55)
  • giugno (61)
  • maggio (58)
  • aprile (63)
  • marzo (80)
  • febbraio (78)
  • gennaio (91)
  • dicembre (106)
  • novembre (140)
  • ottobre (155)
  • settembre (106)
  • agosto (93)
  • luglio (150)
  • giugno (136)
  • maggio (6)

Post più popolari

  • Sottoscrizione avvisi: l’Ufficio deve provare la carriera direttiva
    Venerdì 16 ottobre 2015 Sentenza della CTR di Napoli in tema di delega di firma
  • INESISTENZA NOTIFICA CON POSTE PRIVATE
    La notifica a mezzo posta privata del ricorso di primo grado è da ritenere inesistente, come tale non suscettibile di sanatoria in consegue...
  • Rifiuto a cancellare l’ipoteca: atto non impugnabile
    Mercoledì 30 novembre 2016 Il diniego alla cancellazione dell’iscrizione di ipoteca da parte di Equitalia non costituisce atto impugna...
  • Onere probatorio a carico delle Entrate per la notifica di una cartella omessa
    Venerdì 25 novembre 2016 Se il contribuente eccepisce l’omessa notifica di una cartella proponendo ricorso solo contro l’agenzia de...
  • Le contestazioni generiche inidonee ai fini dell’accertamento
    Martedì 23 maggio 2017 Sono inidonee le contestazioni generiche dell’Ufficio che considera «non significative» le prove addotte dal con...
  • Saldo Imu 2016, come si calcola
    Giovedì 1 Dicembre 2016 Il 16 dicembre 2016 scade il termine per versare il saldo Imu 2016.Per determinare il saldo in scadenza il pros...
  • Spesometro 2017
    Giovedì 6 aprile 2017 Ecco le principali istruzioni per la compilazione dello spesometro 2017, in scadenza il 10 e 20 aprile 2017.
  • Accertamento analitico-induttivo legittimo anche se c'è congruità
    Martedì 4 aprile 2017 Utilizzabili, pur in presenza di documentazione contabile formalmente corretta, altre incongruenze ed elementi indi...
  • Firma illeggibile nulla la notifica
    Lunedì 10 aprile 2017 Nullità della notifica postale per mancata identificazione del destinatario: se il Comune non può dimostrare la...
  • È causa di forza maggiore se il trasferimento dell’immobile avviene trascorso un anno per cause non imputabili
    Lunedì 20 marzo 2017 È “causa di forza maggiore”, se il contribuente si è reso aggiudicatario all’asta del nuovo immobile provvedendo a ...
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.