ll patrimonio della SGR è distinto da quello del Fondo di investimento

mercoledì 10 febbraio 2016 

 Ai sensi dell'art. 36 del TUF il patrimonio della SGR deve rimanere distinto da quello del Fondo di investimento dalla stessa gestito.
La SGR, difatti, è legittimata ad agire in giudizio a difesa degli interessi del Fondo, ma delle obbligazioni assunte per conto del Fondo ne risponde esclusivamente tale patrimonio separato. Così si sono espressi i giudici della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, Sezione di Brescia, nella sentenza n. 5282 del 7 dicembre 2015 che ha accolto l'appello, riformando la sentenza del giudice di primo grado che aveva ritenuto legittimo l'avviso di liquidazione dell'imposta di registro emesso a carico di una SGR che era intervenuta per conto del Fondo di investimento immobiliare nella stipula di due scritture di cessione di contratti preliminari di compravendita. La SGR, al fine di rimanere indenne da eventuali richieste di risarcimento degli investitori, è tenuta ad impugnare l'avviso di accertamento ma non è da considerare solidalmente responsabile del debito d'imposta accertato non potendo essere considerata parte contraente.
 fonte: il sole 24 ore Avv. Umberto Battista, partner a capo del dipartimento fiscale dello Studio Tributario Societario di Milano

.