Fondo di integrazione salariale: le indicazioni per le domande

mercoledì 10 febbraio 2016

Inps comunica le modalità per le domande di accesso al fondo di integrazione salariale per le aziende escluse da CIG
Con la Circolare numero 22 del 4 .4.2016 l’Inps fornisce le prime indicazioni sulle prestazioni garantite dal Fondo di integrazione salariale ( d.lgs 148/2015 di riordino della normativa sugli ammortizzatori salariali ) e sulla modalità di presentazione della domanda telematica all'INPS. Il Fondo di integrazione salariale, in continuità con il Fondo residuale, assicura la medesima funzione di tutela di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti di aziende cui non si applica la normativa sulla cassa integrazione e prive di fondi di solidarietà. I trattamenti di integrazione salariale garantiti sono l’assegno di solidarietà e l’assegno ordinario. La domanda è disponibile nel portale INPS www.inps.it nei Servizi OnLine accessibili per la tipologia di utente “Aziende, consulenti e professionisti”, alla voce “Servizi per aziende e consulenti”, opzione “CIG e Fondi di solidarietà”, opzione “Fondi di solidarietà’. Come noto, al portale “Servizi per le aziende ed i consulenti” si accede tramite Codice Fiscale e PIN rilasciato dall’Istituto. Il manuale per Aziende e Consulenti per l’invio telematico delle domande è disponibile all’interno dell’applicazione stessa.

 Fonte: Inps

.