Giovedì 22 ottobre 2015
Nel testo del Ddl di Stabilità 2016 trasmesso al Quirinale si fa marcia indietro sulle case di lusso, che dovranno pagare l'IMU
Il testo del disegno di Legge di Stabilità 2016 approvato dal Governo lo scorso 15 ottobre è passato al Quirinale, prima di essere trasmesso poi al Senato dove si prevede che farà il proprio ingresso giovedì o al massimo venerdì mattina. Nella sua marcia di avvicinamento al Quirinale, la manovra sulla casa si modifica e assume un aspetto più “tradizionale”: torna, infatti, l’Imu su ville e castelli, cioè sulle case che il Catasto considera “di lusso” (categorie catastali A/1, A/8 e A/9), e rispunta anche la super-Tasi dello 0,8 per mille applicabile su tutti gli immobili che non sono abitazioni principali per far arrivare all’11,4 per mille la richiesta congiunta di imposta municipale e tributo sui servizi.
Fonte: Il Sole 24 Ore