Alternanza scuola lavoro: regolamento in preparazione

Lunedì 05 ottobre 2015
Il Miur prevede per gli studenti lavoratori 

La riforma Renzi-Giannini reso obbligatoria da quest’anno, almeno formalmente l’alternanza (almeno 400 ore nei tecnici e professionali; almeno 200 ore nei licei, a partire dal triennio) e ora il ministero dell’Istruzione ha messo a punto una bozza di regolamento con diritti e obblighi in capo agli alunni che entrano in azienda. Nella carta si esplicitano quindi, tra i diritti degli studenti/lavoratori:
  1.  la necessità dell’assicurazione Inail, contro infortuni e malattie professionali che comprenderà anche le attività «eventualmente svolte fuori dalla struttura ospitante»,
  2.  i presidi dovranno fornire una dettagliata informazione preventiva a genitori e ragazzi ma anche l'azienda dovrà integrarla con a formazione specifica attinente alla valutazione dei rischi aziendali ;
  3.  il tutor aziendale dovrà seguire Aal massimo cinque studenti, 
  4. i ragazzi potranno esprimere alla fine dell'esperienza una valutazione sull’efficacia e coerenza delle attività svolte con il proprio indirizzo di studio. 
 Riguardo i doveri :
  1.  i ragazzi saranno soggetti alle norme stabilite nei regolamenti di scuola, ma anche 
  2.  alle regole funzionali e organizzative dell’impresa ospitante. 
  3. In caso di provvedimenti disciplinari ’eventuale sanzione dovrà essere irrogata dall’istituto scolastico . Il provvedimento attende ora l'approvazione del ministero del Lavoro e Funzione pubblica 


Fonte: Il Sole 24 Ore

.