Durc on-line: una semplificazione che funziona

Mercoledì 11 novembre 2015

Le richieste della certificazione pervenute ai tre enti gestori della procedura (Inps, Inail e Casse Edili) sono state 1.241.220 nei primi quattro mesi di avvio della procedura di rilascio del Durc on line.
Per l’84,65% il rilascio è avvenuto in tempo reale Continua ad evidenziare risultati positivi il Durc on-line, la nuova procedura semplificata di rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva. A quattro mesi dall’avvio dell’operatività, scattata il 1° luglio, sono state 1.241.220 le richieste della certificazione pervenute ai tre enti gestori della procedura (Inps, Inail e Casse Edili). Per 1.050.648, pari all’84,65%, c’è stato il rilascio in tempo reale del Durc che, è opportuno ricordarlo, ha validità di quattro mesi e può essere utilizzato per ogni finalità richiesta dalla legge senza bisogno di richiederne uno nuovo ogni volta. Un dato positivo, che attesta un’elevata percentuale di conformità ai requisiti di legge da parte delle imprese, migliorando ulteriormente il dato di regolarità riscontrato dopo un mese dall’avvio (l’80,7%). Lo rende noto il Ministero del Lavoro con un comunicato stampa del 5 novembre 2015. Riguardo alle restanti richieste, per il 4% circa è stata avviata un’istruttoria che si conclude entro le 72 ore dalla presentazione della domanda con il rilascio di un Durc regolare o con la richiesta di regolarizzazione; mentre per poco più del 10%, è stata accertata un’irregolarità, ovvero una non conformità ai requisiti previsti dalla legge. Questi dati confermano l’utilità della nuova procedura di rilascio del Durc che riduce i tempi per l’ottenimento della certificazione e, di conseguenza, consente risparmi significativi, in termini di impiego di ore di lavoro, per le imprese, le pubbliche amministrazioni ed i soggetti tenuti al rilascio.

FONTE: LAVOROFISCO.IT-Andrea Rosana

.